
Sostenibilità, alla Settimana
del sociale premiate tre imprese: una è di Ghemme
La cerimonia a Miasino in un convegno con economisti e scienziati
Tre aziende che hanno avviato un percorso verso la sostenibilità sono state premiate ieri nell’ambito della Settimana del sociale 2025 di Confartigianato. La «Sylvie» di Ghemme, che produce lavorazioni e accessori in pelle per le griffe; l’azienda di cartotecnica «Cavestri» di Omega; il gruppo Marazzato, vercellese, hanno ottenuto il riconoscimento «Io sono Impresa sostenibile».
Il laboratorio di Ghemme, che ha inaugurato uno stabilimento anche a Romagnano, è nato 50 anni fa da Dino Vaona e oggi è guidato dalle figlie Silvia ed Elisa; è specializzato nella produzione di accessori per le creazioni dell’alta moda. Tra le iniziative assunte: nuovi macchinari performanti, uno stage in collaborazione con l’Università del Piemonte orientale per la gestione ecologica dei rifiuti, un contratto migliorativo per dipendenti in gran parte donne.
La cerimonia di premiazione è avvenuta a Miasino al termine di un convegno sulla sostenibilità declinata in più significati, a cominciare da quello economico di cui ha parlato Antonio Massa, responsabile del settore Credito della direzione Novara e Nord Ovest del Banco Bpm. Idee nuove che coniugano arte e progettazione col colore green sono arrivate da «We do fab lab» diretto da Massimiliano Ferrè a Omegna e quindi da «Apiario d’autore» di Mauro Rutto, con le sue arnie colorate dagli artisti.
Il ricercatore sul clima del Politecnico di Milano, Gianluca Lentini, ha tratteggiato la situazione attuale caratterizzata da un aumento della temperature con piogge di quantità costante ma concentrate in meno giorni e quindi di maggiore (e devastante) intensità; le proiezioni vedono la temperatura salire ancora di 1,5 gradi entro il 2040 e di 2,5 entro il 2100. «Significa che le Alpi saranno simili agli Appennini, poca neve e piante sino ad alta quota – ha detto -. Potrebbe scongiurare questo quadro preoccupante il mondo dell’economia: il mercato, a dispetto della politica, va nella direzione di scegliere fonti rinnovabili, all’inizio più costose ma ammortizzabili in breve tempo. Come sta facendo la Cina». «Il report sulla sostenibilità di un’impresa è diventato strumento richiesto dal mercato e dalle banche», ha concluso il direttore di Confartigianato Amleto Impaloni.
La Stampa. (2025, 20 novembre). Sostenibilità, alla Settimana del sociale premiate tre imprese: una è di Ghemme. La Stampa. https://www.lastampa.it/novara/2025/11/20/news/sostenibilita_settimana_sociale_impresa_ghemme-15404197/
